S’Illa des Bosc

Costa di Ponente

S’Illa des Bosc è l’isolotto più vicino alla riva delle Platges de Comte e domina il loro orizzonte, insieme a sa Conillera, s’Espartar e ses Bledes. Ha forma di lacrima e il suo toponimo è oggetto di varie teorie: una lo attribuisce al soprannome Bosc di un antico proprietario, un’altra al bosco che un tempo lo ricopriva, abbattuto in passato per ricavarne legname.

È molto vicino a sa Conillera, con cui condivide una stessa sottospecie di lucertola, verde e azzurrina, più grande rispetto a quelle degli altri isolotti. Sebbene le sue scogliere siano meno ripide, ospitano anch’esse specie come la berta maggiore (Calonectris diomedea) e la berta delle Baleari (Puffinus mauretanicus).

Gli scogli all’estremo nord, noti come es Picatxos, con le loro rocce appuntite e stratificate, attirano sempre l’attenzione dei naviganti che attraversano il passaggio tra s’Illa des Bosc e sa Conillera. Sulla sua superficie sono stati ritrovati resti archeologici del I secolo a.C., forse collegati a un muro di 448 metri di lunghezza, i cui resti sono ancora visibili nella zona sud e sud-est dell’isolotto, e a cui si attribuisce una funzione difensiva.

In passato, l’isolotto è stato utilizzato anche per esercitazioni militari con artiglieria, e sulla sua sommità si trova un punto geodetico utilizzato dai cartografi.

Il tempo

Sant Antoni de Portmany, ES
sabato, Agosto 2, 2025
clear sky
29 ° c
77%
6.91mh
31 c 25 c
Mar
32 c 24 c
Mer
32 c 24 c
Gio
32 c 24 c
Ven